- liquidazione
- li·qui·da·zió·nes.f.1. CO il liquidare, il liquidarsi e il loro risultato2a. TS dir., econ. operazione che porta alla sistemazione o alla risoluzione dei rapporti patrimoniali o alla realizzazione di singoli beni o di complessi patrimoniali2b. TS dir., econ. operazione che, mediante appositi accertamenti, stabilisce l'esatto e definitivo ammontare di una somma dovuta3. CO corresponsione a un lavoratore dipendente delle ultime e definitive spettanze, in seguito alla cessazione dal lavoro | la somma corrisposta: prendere, riscuotere la liquidazioneSinonimi: trattamento di fine rapporto.4. TS econ. procedura mediante la quale istituti di credito o agenti di borsa regolano periodicamente i rapporti creditizi fra loro intercorrenti, con reciproche compensazioni e saldo in denaro dei residui netti5. CO vendita di merci a prezzi inferiori a quelli normalmente praticati: articoli in liquidazione, liquidazione di fine stagioneSinonimi: 1saldo, svendita.6. TS chim. trattamento idratante cui è sottoposta la pasta di sapone per renderla omogenea7. OB liquefazione\DATA: 1517.ETIMO: cfr. fr. liquidation.
Dizionario Italiano.